In questo numero
SGUARDI
Fondamenta: Fenomeni emergenti e grandi domande, Sugata Mitra, a cura di Monica Guerra e Federica V. Villa
Rilanci: Cambiare strada, intervista a Gianfranco Staccioli a cura di Giovanna Carugo
Relazione con le famiglie nel sistema, a cura di Matteo Taramelli e Alberto Alberani
Relazione con le famiglie, di Daniela Mainetti e Elisabetta Marazzi
RICERCHE
Contrastare l’impatto della pandemia su bambine, bambini e adolescenti, di Chiara Saraceno
Segni e grafismi, di Marina Gortana e Manuela Cecotti
Parole dell'educazione: Intimità, di Elisabetta Biffi
L’APPROFONDIMENTO: INCONTRARE IL MONDO
a cura di Sofia Cecchin e Cinzia D’Alessandro
Introduzione, di Sofia Cecchin e Cinzia D’Alessandro
Contesti vivi, di Monica Guerra e Fabrizio Bertolino
Un giardino per il nido, di Alba Carrera, Laura Doddi, Silvia Laria, Vicenzina Tornielli, Daniela Ferrari, Carmela Lechiara, Michela Paone, Angela Pellegrini
Paludando, il gruppo di lavoro della scuola dell’infanzia “Ugo Bassi”
Abitare i luoghi, di Ilaria Mussini
La geometria delle forme, di Francesca Rustichelli e Simonetta Squillaci
Apprendere fuori dall’aula, di Francesca Galia e Sabina Barbera
ESPERIENZE
Dall’uovo al pulcino, di Paolo Cenacchi
Alter-azioni di luce, di Marika Merciadri, Silvia Paternoster e Laura Gaviglio
Vermi, che passione!, di Ilaria Cantoro
STRUMENTI
Materiali in costruzione, di Benedetta Sipioni e Silvia Vergani
Le qualità dello spazio educativo, di Silvia Russo
Una mappa per uscire, di Chiara Bernasconi, Sofia Cecchin e Giorgia Lo Giudice
Libri senza confini, di Anna Pisapia
Parole, figure e corpo dei libri, di Francesca Romana Grasso
Tribali, evoluti ma non troppo!, di Maurizio De Rosa